Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Zucchi collection

Milano - Museo

La Zucchi Collection è considerata la più vasta collezione oggi esistente al mondo di blocchi per stampa a mano su tessuto: 56.000 pezzi, che corrispondono a 12.000 disegni, registrano l’evolversi della cultura europea dell’ornamento in un arco di tempo che lambisce tre secoli (1785-1935). I disegni racchiusi nei blocchi da stampa spaziano dagli stili più classici, ai motivi floreali e cashmere, fino alle prime avanguardie artistiche rappresentate dall’Art Noveau e dall’Art Decò. Al gruppo Zucchi è stato assegnato, nel 1997, il 1° Premio Guggenheim per aver salvato da sicura distruzione un patrimonio prezioso di materiali per la storia del tessuto, per avere trasformato la più grande collezione di antichi stampi per tessuti in archivio e museo aperto al pubblico. Il museo offre l’opportunità di ammirare le diverse tipologie di realizzazione dei blocchi e la varietà dei disegni contenuti in questa raccolta. Durante la visita esiste la possibilità di assistere a una dimostrazione di stampa a mano, quale testimonianza di una tecnica ormai scomparsa, ma che ha costituito una tappa fondamentale nell’evoluzione delle tecnologie tessili. La dimostrazione di stampa preceduta dalla proiezione di un video esplicativo, potrà vedere la partecipazione diretta del pubblico che avrà la possibilità di cimentarsi con una tecnica artigianale affascinante. 


VIA UGO FOSCOLO, 4, Milano

02439221

http://www.zucchicollection.org

infocollection@zucchicollection.org

Modifica consenso Cookie