404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

CATALOGO DEGLI INCUNABOLI della Biblioteca universitaria di Sassari

Sassari - Incontro-Presentazione

La Biblioteca universitaria di Sassari, giovedì 24 gennaio 2019, ore 18.00, al 2° piano di via Enrico Costa n. 57 (ex Ospedale civile Piazza Fiume), presenta il volume di Antonella PANZINO “Catalogo degli Incunaboli della Biblioteca universitaria di Sassari”. Edito dalla Associazione italiana biblioteche, 2018.

Presenta e modera Maria Rosaria Viviana Tarasconi Direttrice della Biblioteca universitaria di Sassari. Intervengono Magda Sanna Presidente della Sezione Sardegna dell’AIB, Luciano Cicu Ordinario di Letteratura Latina presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Sassari, Andrea Lai Dottore di ricerca in Filologia latina medievale e umanistica presso l’Università di Sassari.

Sarà presente l’autrice.

 
L’AUTRICE
 

Nel 1979 – alle dipendenze del MiBAC – prende servizio come bibliotecaria presso la Biblioteca universitaria di Sassari, occupandosi in un primo tempo della catalogazione e soggettazione dei libri della sezione di storia locale.

Dalla fine del 1980, sino alla conclusione della sua attività lavorativa nel giugno 2017, è stata responsabile del Settore Manoscritti, Libri antichi e rari dove ha svolto la propria attività occupandosi dei progetti di restauro, catalogazione dei manoscritti e assistenza al pubblico.

Negli anni 1987-1989 ha seguito il corso della Scuola di Archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Cagliari, conseguendone il diploma.

Dopo l’ingresso della Biblioteca nella rete SBN ha predisposto e realizzato i progetti di catalogazione delle edizioni del ‘700 e del’600, con la partecipazione di personale esterno.

Ha organizzato la catalogazione dei manoscritti del carteggio Fondo Salvator Ruju, donato dagli eredi alla Biblioteca, con la procedura automatizzata MANUS (nell’ambito di SBN).

Nel 2009, in occasione dei lavori di catalogazione retrospettiva in        SBN del fondo antico della Biblioteca, ha scoperto tre incunaboli, di cui un esemplare del Floretus di San Bernardo da Chiaravalle, del 1494-1495, probabilmente sfuggito all’inventariazione e catalogazione in quanto rilegato in seconda posizione con una cinquecentina.

Pubblicazione di articoli su riviste specialistiche. Importante contributo su “Coracensis” Annuario dell’Associazione Culturale Paulis, 2004 con il saggio “Le carte d’archivio dei conventi soppressi nella Biblioteca universitaria di Sassari”.

 

Responsabile comunicazione eventi
Dott.ssa Daniela Canopulo
Funzionario bibliotecario
Biblioteca universitaria Sassari



Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Via Enrico Costa, 57, Sassari

+39.079235179

http://www.bibliotecauniversitariasassari.beniculturali.it

bu-ss@beniculturali.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.