Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balletto Giselle Turno H

Milano - Altro

Adolphe Adam Durata spettacolo: 2 ore e 05 minuti incluso intervallo Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala Produzione del Teatro alla Scala Coreografia Jean Coralli - Jules Perrot Direttore David Coleman Ripresa coreografica Yvette Chauviré Scene e costumi Aleksandr Benois Rielaborati da Angelo Sala e Cinzia Rosselli Étoile Svetlana Zakharova (17, 19s, 24 sett.) IL BALLETTO IN POCHE RIGHE Una storia d’amore, tradimento e redenzione, tra gioiose feste contadine e il bianco stuolo di willi, affascinanti quanto spietate: Giselle continua a commuovere il pubblico con la sua storia delicata e la sensibilità dell’interpretazione dei protagonisti, nel contrasto fra un mondo solare e un regno oscuro e terribile, popolato di spiriti. L’indimenticabile balletto romantico di Coralli-Perrot torna nella ripresa di Yvette Chauviré, che proprio con la cura e la raffinatezza di ruoli come Giselle ha esaltato la tradizione classica in tutta la sua purezza e consegnato la sua fama al mondo. L’esecuzione musicale sarà affidata all’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da David Coleman. Le date: dal 17 settembre 2019 Milano, Teatro alla Scala Acquista i tuoi biglietti su TicketOne.it, biglietteria ufficiale del Teatro alla Scala!


piazza della scala, snc, Milano

https://www.ticketone.it/tickets.html?affiliate=IZX&fun=evdetail&doc=evdetailb&key=2208440$10996937&utm_source=awin&utm_medium=affiliate&utm_campaign=feed&utm_content=!!!sitename!!!

Modifica consenso Cookie