La mostra è il risultato del progetto "REMSHOAH. L'Italia e la deportazione degli ebrei nei territori occupati durante la seconda guerra mondiale, 1939-1945", finanziato dall'Unione Europea nell'ambito delle iniziative "Europe for Citizens".
Il progetto si inserisce nell'obiettivo dell'Unione Europea di favorire il dialogo interculturale e di condurre una attenta riflessione sui regimi totalitari che hanno sconvolto l'Europa, enon solo, a cavallo tra le due guerre mondiali.
Questi regimi, con la loro politica razziale, hanno determinato il fenomeno dell'Olocausto della popolazione ebraica.
La mostra è corredata da foto e materiale documentario proveniente da diversi archivi europei.
