Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il difficile cammino della democrazia.

Livorno - Mostra

Il sottotitolo, "mostra di manifesti politici dal dopoguerra al 1960", descrive i contenuti dell'esposizione che, per quanta limitata ai manifesti dell'Archivio di Stato, provenienti dai fondi della Questura e Prefettura, dà un quadro sintetico ma esaustivo dei contenuti della lotta politica e sindacale "combattuta" in città. I movimenti e partiti di sinistra si scontrarono infatti con i cospicui residui del precedente periodo fascista, propugnando i temi di una democrazia contrapposta al diffidente anticomunismo dei partiti di governo. Sono stati scelti i manifesti più politicamente significativi con riferimento anche agli aspetti iconografici, che oggi possono apparire curiosi e, talvolta, persino divertenti.


Via Fiume, 40, Livorno

telefono_main_multiplo :0586897776 / 0586880028

http://www.aslivorno.beniculturali.it/index.php?it/1/home

as-li@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie