Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rovereto

Trentino-Alto Adige/Südtirol

Nota come "Città della Quercia", per via dello stemma cittadino, Rovereto è il capoluogo della Vallagarina del Trentino. Rovereto è anche definita "Città della Pace", come testimonia la grande Campana dei Caduti fusa col bronzo dei cannoni delle nazioni che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale. I suoi 100 rintocchi diffondono ogni sera un messaggio universale di pace. Nei suoi pressi, il Sacrario di Casteldante conserva le spoglie di oltre 20.000 soldati. Adagiata tra colline e vigneti, Rovereto si scopre a piedi, percorrendo le vie del centro come un viaggio ideale attraverso diverse epoche storiche: il Medioevo rappresentato dalle mura dei Castelbarco, la dominazione della Serenissima nella Casa del Podestà e il Settecento nei palazzi di Corso Bettini. Ospiti illustri hanno visitato Rovereto, il più noto dei quali è Wolfgang Amadeus Mozart, che tenne nella Chiesa di San Marco il suo primo concerto in Italia. Tra i numerosi eventi, Il festival di popoli e culture "Oriente Occidente", la "Settimana Mozartiana" e la rassegna del Cinema Archeologico.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt















Modifica consenso Cookie