Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva in aula la legge su sostegno e promozione sociale

Arriva in aula la legge su sostegno e promozione sociale

Assemblea valdostana convocata il 27 e 28 settembre

AOSTA, 20 settembre 2023, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il disegno di legge di modifica al Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale - relatori Andrea Padovani (FP-PD) e Andrea Manfrin (Lega VdA) - è uno dei temi al centro della prossima riunione del Consiglio Valle, convocata per mercoledì 27 e giovedì 28 settembre. L'Assemblea dovrà trattare un ordine del giorno composto da 68 oggetti, di cui 17 rinviati da precedenti adunanze.
    Il Consiglio dovrà anche approvare il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2022 e prendere atto della relazione annuale 2022 sul controllo strategico e di gestione ai sensi della legge regional 30/2009 in materia di bilancio e di contabilità generale della Regione.
    In merito all'attività ispettiva, sono state presentate 14 interrogazioni (tre del gruppo Forza Italia, cinque del gruppo Lega Vda, sei del gruppo Progetto Civico Progressista) e 30 interpellanze (sei del gruppo Forza Italia, 14 del gruppo Lega Vda, una del gruppo Misto, settedel gruppo Progetto Civico Progressista e una del gruppo Rassemblement Valdôtain.
    All'ordine del giorno figurano anche 11 mozioni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza