Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per il Sappe quelle di Terni 'violenze annunciate'

Per il Sappe quelle di Terni 'violenze annunciate'

(v. Sappe, suicida detenuto in trasferimento... delle 11,57)

TERNI, 17 settembre 2023, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ci sono più parole per descrivere le gravi condizioni di disagio lavorativo in cui versa la polizia penitenziaria": a denunciarlo è Fabrizio Bonino, segretario per l'Umbria del Sindacato autonomo del corpo dopo il suicidio di un detenuto nel carcere di Terni che stava per essere trasferito dopo una rissa. "Le quotidiane grida d'allarme del Sappe continuano a rimanere incredibilmente inascoltate dai preposti vertici istituzionali: solo proclami e belle parole, ma, di concreto, il nulla. Queste sono violenze annunciate".
    Per Bonino "è scandaloso che nel 2023 vi siano ancora persone indegne che usano la violenza per cercare di sovvertire il sistema istituzionale all'interno dei penitenziari mirato alla risocializzazione del detenuto, ma in rispetto delle regole".
    Donato Capece, segretario generale del Sappe, esprime ai poliziotti contusi a Terni "la solidarietà e la vicinanza" del sindacato ed evidenzia come "le intolleranze dei detenuti ed i gravi episodi da loro provocati sono sintomatici del fatto che le tensioni e le criticità nel sistema dell'esecuzione della pena in Italia sono costanti". "Ed è una tragedia - aggiunge - che un uomo in carcere si tolga la vita, sempre e comunque. La situazione è diventata allarmante per la polizia penitenziaria, che paga pesantemente in termini di stress e operatività questi gravi e continui episodi critici. Servono risposte ferme da parte del Dap, anche destinando carceri dismesse come l'Asinara e Pianosa per contenere quei ristretti che si rendono protagonisti di gravi eventi critici durante la detenzione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza