Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s accoglie appello per mobilitazione sulla sanità

M5s accoglie appello per mobilitazione sulla sanità

De Luca invita alla 'mobilitazione regionale'

PERUGIA, 08 settembre 2023, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Movimento 5 stelle Umbria accoglie con estremo favore l'appello del segretario regionale del Partito democratico, Tommaso Bori per una mobilitazione comune sul tema della sanità. Un segnale che i cittadini ci stanno chiedendo ormai da troppo tempo per contrastare la disastrosa gestione delle liste d'attesa, della rete ospedaliera e della sanità territoriale": così il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca. "Fratelli d'Italia - ha aggiunto -, la presidente Tesei e l'assessore Coletto sono riusciti dove prima nessuno mai: mettere d'accordo tutti, oltre ogni guerra di campanile e a cominciare dai loro stessi elettori, in un giudizio totalmente negativo sulla sanità umbra.
    Un esempio eclatante è il fantomatico terzo polo ospedaliero, tra lo smantellamento del nosocomio di Spoleto e il collasso di quello di Foligno che con gli stessi strumenti e risorse non può gestire pazienti dell'intera Valle Umbra e della Valnerina".
    Per De Luca si tratta di "quattro anni di vuoto pneumatico della politica che ha avuto come unico obiettivo quello di trasformare l'Umbria in una terra di conquista da parte dei privati, lasciando campo libero alle pulsioni aziendalistiche dei burocrati di turno". "C'è assoluto bisogno di andare oltre" prosegue. "Chi si pone come alternativa alla destra - osserva il capogruppo del M5s - non può limitarsi a contestare il metodo, ma ha il dovere di entrare nel merito e prendere posizione.
    Contrapporre alle divisioni territoriali l'inalienabile diritto della persona all'accesso alla prevenzione e alle cure attraverso una sanità pubblica e gratuita. Su questo punto non ci sono equilibrismi possibili né astrazioni di sorta, ma solo azioni da mettere in campo. Il Movimento 5 Stelle costruirà alleanze sui contenuti, non sulla forma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza