Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Circa 1.500 persone visitano la galleria Küchelberg a Merano

Circa 1.500 persone visitano la galleria Küchelberg a Merano

Completati 1.600 metri del tunnel, ne mancano 600

BOLZANO, 25 settembre 2023, 14:38

Redazione ANSA

Circa 1.500 persone hanno visitato il cantiere della nuova galleria Küchelberg, nella circonvallazione nord-ovest di Merano, per conoscere l'evoluzione dei lavori nella zona a nord, nell'area della zona degli artigiani ("Purenweg"), ed a sud, presso il cantiere comunale sull'omonima via.
    Ad oggi, riferisce una nota, sono stati completati circa 1.600 metri del tunnel, lungo complessivamente 2,2 chilometri.
    Mancano, dunque, 600 metri al completamento della galleria della tangenziale nord-ovest della città del Passirio. Attualmente, lo scavo della galleria si sta svolgendo in via Goethe, nella zona del vecchio Ospedale di Merano, ed in via Galilei, sotto l'edificio scolastico che ospita gli istituti.
    I lavori hanno già superato la zona del Liceo di scienze sociali e della scuola primaria Tappeiner e attualmente procedono anche nell'area esterna, come ad esempio, per la costruzione della tratta che porterà allo svincolo nel paese di Tirolo. Sono in fase di installazione i muri di controripa per garantire la sicurezza stradale. Inoltre, sono in fase di trasferimento le infrastrutture nell'area della zona degli artigiani ("Purenweg"). L'apertura della circonvallazione è prevista, con tutta probabilità, nel 2026.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza