Circa 1.500 persone hanno visitato
il cantiere della nuova galleria Küchelberg, nella
circonvallazione nord-ovest di Merano, per conoscere
l'evoluzione dei lavori nella zona a nord, nell'area della zona
degli artigiani ("Purenweg"), ed a sud, presso il cantiere
comunale sull'omonima via.
Ad oggi, riferisce una nota, sono stati completati circa
1.600 metri del tunnel, lungo complessivamente 2,2 chilometri.
Mancano, dunque, 600 metri al completamento della galleria della
tangenziale nord-ovest della città del Passirio. Attualmente, lo
scavo della galleria si sta svolgendo in via Goethe, nella zona
del vecchio Ospedale di Merano, ed in via Galilei, sotto
l'edificio scolastico che ospita gli istituti.
I lavori hanno già superato la zona del Liceo di scienze
sociali e della scuola primaria Tappeiner e attualmente
procedono anche nell'area esterna, come ad esempio, per la
costruzione della tratta che porterà allo svincolo nel paese di
Tirolo. Sono in fase di installazione i muri di controripa per
garantire la sicurezza stradale. Inoltre, sono in fase di
trasferimento le infrastrutture nell'area della zona degli
artigiani ("Purenweg"). L'apertura della circonvallazione è
prevista, con tutta probabilità, nel 2026.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA