Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kompatscher, Cpr in Alto Adige per esigenze locali

Kompatscher, Cpr in Alto Adige per esigenze locali

"Non ci saranno trasferimenti da altre regioni"

BOLZANO, 19 settembre 2023, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ministro Piantedosi mi ha ribadito ieri durante il nostro incontro che il Cpr in Alto Adige servirà solo per le esigenze locali e non ci saranno trasferimenti da altre regioni". Lo ha detto il governatore Arno Kompatscher riferendo che il Centro avrà una capienza di circa 50 posti e sarà individuato, finanziato e gestito direttamente da Roma. Kompatscher ha inoltre annunciato che prossimamente il ministro degli interni è atteso a Bolzano per una conferenza sull'ordine pubblico. ". 
   "Siamo un territorio tranquillo ma anche noi abbiamo le nostre problematiche, come dimostrano gli ultimi casi di violenza contro donne e giovani violenti", ha detto Kompatscher. Il ministro ha inoltre ribadito il trattamento particolare per l'Alto Adige per quanto riguarda l'assegnazione di migranti che arrivano da Lampedusa. "Non si tratta però - ha precisato il presidente - di un privilegio ma semplicemente di una presa d'atto dei flussi in transito che abbiamo noi come territorio di confine, come anche il Friuli ed altre regioni settentrionali. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza