Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cambio al vertice della Compagnia carabinieri di Riva del Garda

Cambio al vertice della Compagnia carabinieri di Riva del Garda

Insediati il maggiore Bagnolo e il capitano Marchese

TRENTO, 19 settembre 2023, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambio al vertice della Compagnia carabinieri di Riva del Garda. Si insedia oggi il maggiore Francesco Bagnolo, nuovo comandante, che subentra al tenente colonnello Antonio Patruno, trasferito al comando del Reparto operativo di Pesaro. Il maggiore Bagnolo, 45 enne ed originario di Arezzo, tra i vari incarichi ha svolto anche quello di comandante del Nucleo investigativo dedicandosi in particolare alle delicate indagini relative al terremoto di Amatrice e Accumoli del 24 agosto 2016. Prima di Riva del Garda, Bagnolo ha prestato servizio servizio in Toscana, in provincia di Pistoia, al Comando della Compagnia Carabinieri di San Marcello Piteglio.
    A inizio mese - comunica una nota dell'Arma - si è insediato anche il capitano Stefano Marchese, nuovo comandante del Nucleo operativo radiomobile a seguito del trasferimento del capitano Riccardo Cuneo presso la Compagnia di Scandicci. Il capitano Marchese ha lavorato per gran parte della sua carriera a Verona e negli ultimi 5 anni ha retto il Comando della Tenenza di Muggia in provincia di Trieste. I due ufficiali sono stati già ricevuti dal comandante provinciale di Trento e, nei prossimi giorni, si presenteranno alle autorità amministrative locali e ai dirigenti delle altre forze di polizia del territorio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza