Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Gava, Alto Adige è un modello anche per la sostenibilità

Gava, Alto Adige è un modello anche per la sostenibilità

"Terra ricca di idee e progetti"

(ANSA) - BOLZANO, 08 MAR - "L'Alto Adige è un modello anche per quanto riguarda la sostenibilità, una terra ricca di idee e progetti". Lo ha detto a Bolzano la viceministra per l'Ambiente e l'Energia, Vannia Gava, dopo un incontro con il governatore Arno Kompatscher e gli assessori Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider.
    La ministra ha sottolineato il ruolo dell'idrogeno in vista della svolta sostenibile, non solo nel trasporto pubblico locale, ma anche negli altri settori. Gava ha perciò invitato la Provincia di Bolzano a "proseguire sulla strada intrapresa, perché rappresenta un biglietto da visita" per l'Italia.
    Il vicepresidente della giunta Vettorato ha ribadito l'impegno a 360 gradi a favore della sostenibilità e ha ringraziato il governo per fondi messi a disposizione per i progetti per la qualità dell'aria, come anche per la biomassa.
    L'assessore Alfreider, dal canto suo, ha ricordato il progetto del "Brennero come corridoio verde e digitale". Per questo la Provincia intende puntare su differenti tipi di energia green, come l'idrogeno e mobilità elettrica. Questa svolta, ha concluso, rappresenta anche una chance per il settore automotive, che anche in Alto Adige dà lavoro a molte persone.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie