Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Continua aumento Covid in Toscana, 2.231 casi nuovi e 6 morti

Continua aumento Covid in Toscana, 2.231 casi nuovi e 6 morti

Da report settimanale 27 luglio ininterrotta tendenza al rialzo

FIRENZE, 27 settembre 2023, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue anche questa settimana l'aumento del numero dei nuovi casi Covid rilevati dalla Regione in Toscana col proprio rapporto settimanale. La tendenza al rialzo dei contagi censiti è in atto da due mesi senza cali, cioè in modo ininterrotto fin dal report del 27 luglio.
    Negli ultimi sette giorni sono stati registrati altri 2.231 nuovi casi e sei morti (erano stati 1.973 nuovi casi e 11 morti al report del 20 settembre). Gli ultimi decessi sono stati tre nell'area di Firenze, due in quella di Pistoia, uno in quella di Massa Carrara, e portano il totale delle vittime a 12.054 dall'inizio della pandemia nel 2020.
    I casi degli ultimi sette giorni (446 confermati con tampone molecolare; 1.785 con test rapido) portano il numero dei contagiati a 1.618.810 totali rilevati.
    I guariti - considerati per tampone negativo - crescono del +0,1% (sono state 1.966 persone nei sette giorni) e raggiungono quota 1.603.684 (99,1% dei casi totali).
    I positivi attuali sono 3.072. Tra loro sono ricoverati in ospedale 240 pazienti (+28 persone rispetto alla settimana precedente il saldo fra ricoveri e dimissioni, pari al +13,2%) di cui 3 in terapia intensiva (-5 persone il saldo fra ingressi e uscite, pari al -62,5%). Altri 2.832 pazienti sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (+231 rispetto alla settimana precedente, pari al +8,9%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza