Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bundesliga: continua la marcia del Leverkusen

Bundesliga: continua la marcia del Leverkusen

Il Bayern Monaco fermato sul 2-2 in trasferta dal Lipsia

ROMA, 30 settembre 2023, 22:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Magonza - Bayer Leverkusen © ANSA/EPA

Magonza - Bayer Leverkusen © ANSA/EPA
Magonza - Bayer Leverkusen © ANSA/EPA

Dopo essere stato sotto 2-0 sul campo dell'RB Lipsia, il Bayern Monaco è riuscito a ribaltare la situazione e a strappare un pareggio (2-2), ma ha comunque ceduto la leadership della Bundesliga al Bayer Leverkusen, ora primo con 16 punti. In Bundesliga tre squadre sono ancora imbattute dopo sei giornate: quella di Xabi Alonso con cinque vittorie e un pareggio, e che sta vivendo il miglior inizio di stagione della sua storia, e Bayern Monaco e Borussia Dortmund con 14 punti (quattro successi e due pareggi). Tra queste tre squadre imbattute, lo Stoccarda si inserisce al secondo posto grazie alla quinta vittoria stagionale a Colonia (2-0), con 15 punti, cosa senza precedenti per il club svevo dal 1996. Indebolito da diverse assenze (Willi Orban, Timo Werner, Dani Olmo), è stato il Lipsia a partire meglio, aprendo le marcature al 20' pt con l'acquisto estivo belga Loïs Openda e raddoppiando con il difensore Castello Lukeba sei minuti dopo. A inizio ripresa kil Bayern ha cominciato ad attaccare con insistenza e ha beneficiato di un rigore, concesso dopo 'consulto' al Var, per un fallo di mano di Henrichs dopo una punizione di Sané. Harry Kane ha trasformato, segnando così il suo ottavo gol in sei partite di Bundesliga. Poi è arrivata la rete del pareggio, con un contropiede di Jamal Musiala che ha servito perfettamente Sané. Poi il risultato non è più cambiato. Quanto al Borussia Dortmund, rivale del Milan in Champions, aveva giocato ieri andando a vincere per 3-1 sul campo dell'Hoffenheim.

Risultati della Bundesliga VAI ALLA PAGINA

Hoffenheim-Dortmund 1-3
Bochum-Monchengladbach 1-3
Colonia-Stoccarda 0-2
Heidenheim-Union Berlino 1-0
Magonza-Leverkusen 0-3
Wolfsburg-Francoforte 2-0
Lipsia-Bayern Monaco 2-2

Domenica
ore 15:30 Darmstadt-Brema
ore 17:30 Friburgo-Augusta



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza