Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Uruguay si studia l'italiano in dodici scuole primarie

In Uruguay si studia l'italiano in dodici scuole primarie

In Uruguay, grazie ad un'iniziativa della Trentini nel mondo, con il contributo finanziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, quasi mille alunni del quinto e sesto anno della scuola primaria, vale a dire nella fascia di...

TRENTO, 01 giugno 2023, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - TRENTO, 01 GIU - In Uruguay, grazie ad un'iniziativa della Trentini nel mondo, con il contributo finanziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, quasi mille alunni del quinto e sesto anno della scuola primaria, vale a dire nella fascia di età fra dieci e dodici anni, da aprile stanno seguendo un corso di lingua italiana, inserito a pieno titolo nel programma didattico annuale.
    Le scuole pubbliche interessate sono dodici con 44 corsi attivati e nove docenti coinvolte. Risale all'ottobre dell'anno scorso la presentazione al Ministero degli Esteri da parte della Trentini nel mondo, attraverso l'Ambasciata Italiana in Uruguay, di un progetto che proponeva l'istituzione di corsi curricolari di lingua italiana con l'obiettivo di avvicinare allo studio della lingua italiana gli studenti degli ultimi anni della scuola primaria dell'Uruguay. Si tratta di corsi di livello A1, nei quali l'apprendimento avviene attraverso un approccio integrato tra quattro abilità: leggere, scrivere, ascoltare e parlare. Il progetto prevede lo svolgimento di lezioni in presenza con l'utilizzo di materiale didattico specificamente prodotto per il corso. Sulla base dei suggerimenti fatti dal Departemento de Segundas Lenguas del Ministero dell'Istruzione uruguaiano (Anep), il corso privilegia la metodologia dell'approccio comunicativo e del 'cooperative learning'. Per le lezioni digitali è inoltre previsto l'utilizzo della piattaforma 'Crea' messa a disposizione dal Ministero dell'Istruzione dell'Uruguay. Attraverso l'utilizzo di materiali didattici vari e coinvolgenti, vengono inoltre presentati anche aspetti della cultura italiana. Edmondo De Amicis, Republica de Italia, Italia, sono alcuni dei nomi delle scuole frequentate dai 981 alunni che seguono le lezioni, che proseguiranno fino a novembre. Le scuole si trovano a Fray Bentos, Mercedes, Trinidad, Paysandù, Maldonado, Rivera, Tacuarembò, Florida, Salto e nei quartieri La Blanqueada e Aires Puros a Montevideo.
    EMBED START Image {id: "editor_0"} MOntevideo EMBED END Image {id: "editor_0"}
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza