(ANSA) - PRAGA, 27 APR - La Società di immunologia ceca (Cis)
celebra i 30 anni di attività con due giorni di iniziative al
campus di Praga dellïAccademia delle scienze della Repubblica
ceca, organizzate in collaborazione con lïIstituto di
microbiologia e con lïIstituto di genetica molecolare
dellïAccademia delle scienze, con il sostegno dellïAmbasciata
dïItalia. Ospite dïonore il celebre immunologo Alberto
Mantovani, che oggi ha tenuto una lezione sul tema ïïImmunità
innata e processi infiammatori: dal cancro al Covid-19ïï, cui ha
seguito unïesibizione al piano del Maestro Luigi Nicolini.
La numerosa comunità di scienziati italiani già integrata
nelle istituzioni scientifiche ceche è il segno tangibile delle
ottime relazioni bilaterali nel settore della ricerca. In questo
contesto la presenza di uno straordinario relatore quale il
professor Mantovani fornisce il migliore esempio di un percorso
scientifico che dallïItalia è diventato un modello paradigmatico
per la ricerca internazionale.
Le celebrazioni - organizzate sotto il coordinamento del
professor Luca Vannucci, presidente della Società di immunologia
ceca e direttore del Laboratorio di immunoterapia presso
lïIstituto di microbiologia dellïAccademia delle scienze della
Repubblica ceca - rientrano nel quadro delle iniziative
realizzate per la Giornata della ricerca Italiana nel mondo e
per la Giornata internazionale dellïimmunologia, due occasioni
per promuovere lïimportanza dellïimmunologia e della ricerca
scientifica. (ANSA).
Repubblica Ceca: Giornata della ricerca italiana nel mondo
Ospite d'onore del Cis lo scienziato Alberto Mantovani
