Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India: successo del tour di 'Dante beyond borders'

India: successo del tour di 'Dante beyond borders'

Performance teatrale promossa dall'Istituto Italiano di Cultura

NEW DELHI, 17 dicembre 2022, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso ieri a Goa, dopo una decina di tappe, il tour indiano della performance teatrale "Dante Beyond Borders, Dante oltre le frontiere", sostenuto dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, e voluto da Andrea Baldi, Direttore dell'Istituto di Delhi.
    Lo spettacolo, ispirato alla Divina Commedia, è nato dalla collaborazione tra gli artisti della compagnia bolognese "Instabili Vaganti" e del "Ahum Trust" di Bengaluru, che, durante il lockdown per la pandemia, hanno prodotto in remoto video per celebrare la ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante.
    I vari capitoli, che utilizzavano diversi linguaggi artistici, teatro, danza, cinema, video arte, musica elettronica, sono stati fusi dalla regista Anna Dora Dorno in un intenso spettacolo, nel quale i versi dell'italiano dantesco si mescolano ai ritmi (mudras) e ai gesti della Bharatanatyam, una forma di danza tradizionale indiana, nella cornice delle sonorità elettroniche composte dal musicista Riccardo Nanni, già premio Oscar.
    Il lavoro è stato descritto dal quotidiano Times of India come "un viaggio immersivo nella Divina Commedia". In scena, mentre interagiscono con i video, i performer Nicola Pianzola e la danzatrice Anuradha Venkataraman suggeriscono connessioni tra l'opera dantesca e la cultura indiana, sottolineando come Dante, nel suo poema, abbia collocato il paradiso in terra proprio in India, immaginando che il sole nasca dal Gange.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza