Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nonèpiùdomenica racconta il calcio in chiave romantica

Nonèpiùdomenica racconta il calcio in chiave romantica

Ci alleniamo anche se piove?, vol. II, successo nato dai social

ROMA, 18 settembre 2023, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

NONÈPIÙDOMENICA, CI ALLENIAMO ANCHE SE PIOVE? (RIZZOLI, PP. 184, EURO 15) Ci alleniamo anche se piove? - Capitolo secondo: L'ultimo spegne le luci è il sequel del bestseller omonimo che nel 2019 ha entusiasmato i fan del pallone e che ancora oggi è in testa alle classifiche. Una consacrazione iniziata dal web. Nonèpiùdomenica è il nome dell'account social creato da Andrea Masciaga, ragazzo di Borgomanero, classe '95, che ama il calcio e lo racconta in chiave romantica, mosso da un grande desiderio, come spiega nel libro, di "descrivere e mettere su carta, per sempre".
    Il volume è una dichiarazione d'amore a uno dei giochi più antichi del mondo: "Credo che questo libro, così come il primo, possa dare al lettore, che pratica o ha praticato questo sport, la dimensione di quanto valgano effettivamente gli sforzi fatti sul campo. Non tanto per la collettività, ma per la crescita della persona, per il bagaglio di esperienze che possono emergere dal fango, dalla polvere, dalle trasferte in giro per la provincia italiana, quel posto dove si fa ancora calcio vero", si legge nell'introduzione.
    "Grazie a mamma e papà, che mi hanno sempre permesso di giocare al pallone: con la scuola che andava male, con la febbre e con il broncio perché tanto Almeno vai lì e ti sfoghi", scrive Masciaga nei ringraziamenti delle pagine finali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza