Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con il caldo 9,8 milioni italiani in vacanza a settembre

Con il caldo 9,8 milioni italiani in vacanza a settembre

In aumento dell'11% rispetto allo scorso anno

ROMA, 30 settembre 2023, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Salgono a 9,8 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno parte delle vacanze estive nel mese di settembre, in aumento dell'11% rispetto allo scorso anno, spinti dal caldo e anche dalla possibilità di combattere il caro prezzi approfittando della cosiddetta bassa stagione. E' quanto emerge dal bilancio Coldiretti/Ixe' in occasione dell'ultimo weekend del mese di settembre in cui molti con il clima favorevole hanno approfittato per un ultimo scampolo di vacanza.   Una scelta favorita da una riduzione dei listini che è arrivata al 50% per i viaggi, i soggiorni ed anche gli svaghi.

Anche se il mare è restato protagonista, si è registrato un aumento in percentuale - precisa la Coldiretti - del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne con la possibilità di assistere alle tradizionali attività di settembre come il rito della vendemmia o avventurarsi nei boschi alla ricerca dei porcini. Non a caso per settembre si stimano quasi un milione di presenze in agriturismo, secondo Terranostra e Campagna Amica. A far scegliere una delle 25mila strutture agrituristiche presenti nella Penisola è certamente, secondo Campagna Amica e Terranostra, l'opportunità di conciliare la buona tavola con la possibilità di stare all'aria aperta avvalendosi anche delle comodità e dei servizi offerti.

Con il mese di settembre finisce - conclude Coldiretti - una stagione turistica con 37,5 milioni di italiani che hanno deciso di trascorrere una vacanza durante l'estate 2023. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza