Terremoto: libretto ripercorre "miracolo" post sisma Pioraco
Testimonianze e foto 'rinascita': regalo Fedrigoni a dipendenti

(ANSA) - FABRIANO, 18 DIC - Si può rinascere, da una crisi
come da un terremoto, più forti, più coesi e forse anche più
bravi di prima. Questo vuole ricordare "Il senso di una
comunità. Pioraco a cinque anni dal sisma e successiva
ricostruzione", il libretto ricco di fotografie e di
testimonianze dirette che Fondazione Fedrigoni Fabriano regalerà
a Natale ai circa 550 dipendenti dell'area Marche del Gruppo
Fedrigoni: quelli cioè degli stabilimenti di Fabriano (Ancona),
Pioraco e Castelraimondo (Macerata), tutti colpiti in varia
misura dal sisma del 26 ottobre 2016 anche se fu la cartiera di
Pioraco ad andare totalmente distrutta, fortunatamente senza
vittime.
La ricostruzione avvenne a tempo di record: a meno di un
anno, già il 14 settembre 2017 si inaugurava il capannone, e la
produzione di carta riprendeva di lì a quattro mesi, il 19
gennaio 2018, con la prima macchina in attività. Di quelle ore
drammatiche sono riportate nel libro svariate testimonianze:
dell'allora sindaco Luisella Tamagnini, del direttore dello
stabilimento Antonio Balsamo, di molti altri lavoratori e
quadri. E se non bastasse, le foto illustrano senza bisogno di
parole quanto successe, prima e dopo: la distruzione, la
disperazione, il lavoro incessante, la ricostruzione e infine la
ripartenza, in 15 mesi. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA