Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aou Cagliari, Cardiologia Policlinico al servizio delle donne

Aou Cagliari, Cardiologia Policlinico al servizio delle donne

Dal 26 settembre al 2 ottobre consulti telefonici gratuiti

CAGLIARI, 22 settembre 2023, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Policlinico Duilio Casula al fianco delle donne: la Cardiologia, diretta della professoressa Roberta Montisci, aderisce all'(H)-Open Week sulle malattie cardiovascolari promossa dalla Fondazione Onda.
    L'iniziativa prevede cinque giorni di consulti telefonici gratuiti. Per aderire è possibile chiamare il numero dedicato 07051096596, dalle 15 alle 17, il 26, 27, 28, 29 settembre e 2 ottobre.
    Le specialiste del Duilio Casula forniranno informazioni su problematiche cardiologiche.
    Sarà una settimana di promozione dell'informazione, della prevenzione e della cura tutta al femminile, che coinvolge il Policlinico in quanto ospedale aderente al programma "Bollini rosa" promosso da Onda che vede le donne al servizio di altre donne con un unico grande obiettivo: la prevenzione.
    Quest'ultima rimane l'alleata fondamentale per contrastare le malattie cardiovascolari che continuano a rappresentare la prima causa di morte nel mondo, con una stima di circa 17 milioni di decessi l'anno confermandosi insieme ai tumori, tra le principali cause di invalidità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza