Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf: a Bosa 80/o anniversario battaglia Cefalonia e Corfù

Gdf: a Bosa 80/o anniversario battaglia Cefalonia e Corfù

Episodio II Guerra mondiale valse medaglia d'oro a Fiamme Gialle

BOSA, 19 settembre 2023, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una corona di alloro è stata deposta stamattina, a Bosa marina, al "Muraglione Caduti di Cefalonia" alla presenza del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Nuoro, Alessandro Ferri e del sindaco di Bosa, Pietro Franco Casula, nel corso della cerimonia di commemorazione dell'80/o anniversario della battaglia di Cefalonia e Corfù. Una battaglia che, nella seconda guerra mondiale, valse alla Guardia di Finanza la medaglia d'oro al valor militare.
    "La Guardia di Finanza si è spesa nella seconda guerra mobilitando 18 battaglioni - spiegano le Fiamme Gialle - La battaglia di Cefalonia e di Corfù nel settembre del 1943, vide i Finanzieri del I battaglione, inquadrati nei ranghi della divisione Aqui, opporsi alle forze tedesche, dopo la firma dell'armistizio con quelle alleate. L'eroica resistenza e il generoso contributo di sangue valsero alla bandiera di guerra della Guardia di Finanza la medaglia d'oro al valor militare".
    Alla cerimonia hanno presenziato anche i rappresentanti delle associazioni nazionali Finanzieri d'Italia, Marinai d'Italia e dei Carabinieri in congedo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza