Una corona di alloro è stata deposta
stamattina, a Bosa marina, al "Muraglione Caduti di Cefalonia"
alla presenza del comandante provinciale della Guardia di
Finanza di Nuoro, Alessandro Ferri e del sindaco di Bosa, Pietro
Franco Casula, nel corso della cerimonia di commemorazione
dell'80/o anniversario della battaglia di Cefalonia e Corfù. Una
battaglia che, nella seconda guerra mondiale, valse alla Guardia
di Finanza la medaglia d'oro al valor militare.
"La Guardia di Finanza si è spesa nella seconda guerra
mobilitando 18 battaglioni - spiegano le Fiamme Gialle - La
battaglia di Cefalonia e di Corfù nel settembre del 1943, vide i
Finanzieri del I battaglione, inquadrati nei ranghi della
divisione Aqui, opporsi alle forze tedesche, dopo la firma
dell'armistizio con quelle alleate. L'eroica resistenza e il
generoso contributo di sangue valsero alla bandiera di guerra
della Guardia di Finanza la medaglia d'oro al valor militare".
Alla cerimonia hanno presenziato anche i rappresentanti
delle associazioni nazionali Finanzieri d'Italia, Marinai
d'Italia e dei Carabinieri in congedo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA