(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Un bimbo di 7 giorni, in imminente
pericolo di vita, è stato trasportato d'urgenza con un velivolo
dell'Aeronautica Falcon 50 da Cagliari a Ciampino. Il neonato,
ricoverato presso il Presidio Ospedaliero "Duilio Casula" di
Monserrato, ha viaggiato all'interno di una culla termica,
monitorato ed assistito da un'equipe medica e accompagnato dai
suoi genitori. Una volta giunto allo scalo romano è stato
trasferito per il successivo ricovero all'Ospedale pediatrico
Bambin Gesù di Roma. Il volo salva-vita di oggi è stato
attivato, su richiesta della Prefettura di Cagliari, dalla Sala
Situazione di Vertice dell'Aeronautica Militare, che ha
immediatamente interessato il 31° Stormo, uno dei Reparti che
svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di
missioni. Di fatto, si tratta del primo trasporto sanitario
d'urgenza dei secondi 100 anni del corpo militare che proprio
ieri ha celebrato il centenario dalla sua fondazione.
Dall'inizio dell'anno sono stati più di 30 i voli per
trasportare pazienti in imminente pericolo di vita. I Reparti
di volo dell'Aeronautica Militare sono a disposizione della
collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno, con mezzi ed
equipaggi in grado di operare, anche in condizioni
meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente
non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di
organi, equipe mediche o ambulanze. Sono centinaia ogni anno le
ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli
aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di
Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15°
Stormo di Cervia. (ANSA).
Volo salvavita Cagliari-Roma per un bimbo di 7 giorni
Primo volo sanitario dopo festeggiamenti Centenario Corpo
