Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Cagliari vuole gli Europei, Truzzu "incontro positivo"

Cagliari vuole gli Europei, Truzzu "incontro positivo"

Presentato dossier a Coverciano a staff della Figc

Cagliari alla carica per la presentazione della candidatura per gli Europei del 2032. Ieri a Coverciano il capoluogo sardo ha presentato il suo dossier insieme a Bologna e Firenze. I tecnici di palazzo Bacaredda hanno incontrato lo staff della Figc che sta valutando progetti e requisiti per gli stadi potenzialmente in grado di far fare bella figura all'Italia nella competizione internazionale.

E Cagliari ha illustrato il piano del nuovo Sant'Elia. C'è ancora tempo per rifinire il dossier: la data di scadenza fissata inizialmente per il 14 febbraio è stata posticipata di qualche settimana. Ma i primi feedback della Figc, spiega il Comune, sono buoni. Non sono stati mossi particolari rilievi al nuovo impianto che dovrà sorgere al posto del vecchio Sant'Elia.

"L'incontro è andato particolarmente ben e- ha detto all'ANSA il sindaco Paolo Truzzu - siamo molto soddisfatti, sono stati rivolti anche dei complimenti per le soluzioni adottate. La tendenza è quella di preferire la realizzazione di nuovi stadio in contesti urbano con la riqualificazione urbanistica e sociale dell'area sulla quale si interviene".

E, alla base del nuovo impianto cagliaritano, c'è proprio la riconnessione urbana con il quartiere di Sant'Elia. Proprio quella di Sant'Elia è stata la scelta - poi si è trovato l'accordo con la Regione con il finanziamento dei 50 milioni necessari per coprire una parte dei costi - confermata e difesa dal Comune dopo che era spuntata l'ipotesi di uno stadio lontano dalla città, nella zona di Su Stangioni, alla periferia della città. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie