Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CRV - Sciopero Poste Italiane: ricevuta a palazzo Ferro Fini delegazione di lavoratori

CRV - Sciopero Poste Italiane: ricevuta a palazzo Ferro Fini delegazione di lavoratori

11 aprile 2023, 13:20

Redazione ANSA

CRV - Sciopero Poste Italiane: ricevuta a palazzo Ferro Fini delegazione di lavoratori

(Arv) Venezia 11 apr. 2023  - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha ricevuto questa mattina a palazzo Ferro Fini, sede dell’Assemblea legislativa, la delegazione composta da Nicola Atalmi, segretario generale Slc Cgil Veneto, da Marco D’Auria, della Segreteria regionale Slc Cgil Veneto, e da Luca Bof, referente per le specificità dell’area bellunese, in rappresentanza dei lavoratori di Poste Italiane che oggi hanno scioperato e manifestato nei pressi della sede consiliare. Presenti anche i Consiglieri regionali Jonatan Montanariello (Partito Democratico) e Enoch Soranzo (Fratelli d’Italia). Tra i temi della protesta, che dura da circa due anni, la riduzione della precarietà, l'aumento delle stabilizzazioni, la questione del full time e la ricaduta in termini di disservizi sui cittadini-utenti.

“I sindacati ci hanno illustrato una situazione preoccupante - ha riferito il Presidente Ciambetti al termine dell’incontro - dal punto di vista della mancanza di organico e degli orari, una situazione che richiama ancora i tempi dell’emergenza pandemica, mentre il territorio del Veneto ha bisogno di uffici postali pienamente funzionanti che siano in grado di erogare servizi alle imprese, ai cittadini, a chi vede nell’ufficio postale un fondamentale punto di riferimento territoriale. Ci faremo carico di chiedere alla dirigenza veneta di Poste Italiane da dove derivino le carenze di organico e di servizi denunciate dai rappresentanti dei lavoratori: il Veneto dal punto di vista produttivo è una delle più performanti d’Italia, ed è quindi necessario che Poste Italiane ‘corra’ almeno alla pari del nostro territorio”.

“Siamo molto soddisfatti dell’incontro di oggi - ha affermato il Segretario Atalmi a margine dell’incontro - e per questo motivo ringraziamo il Presidente Ciambetti perché il Consiglio regionale si è assunto l’impegno di contattare Poste Italiane: riteniamo infatti che la presenza di questa azienda nel territorio sia importante per il tipo di servizio che viene fornito ai cittadini, ma per farlo serve personale adeguato almeno dal punto di vista della numerosità; attualmente non ci troviamo in queste condizioni, e ciò a fronte delle grandi sfide che Poste Italiane ha in questo momento, con particolare riferimento al ruolo di un’azienda che vuole diventare il luogo dove tutti i servizi ai cittadini vengono facilitati. Per perseguire questo obiettivo serve assumere i dipendenti, in Veneto siamo in una situazione di grave carenza: così non si può andare avanti”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza