Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombi (UILPA). Più che un ministro a posto, un ministro figo

PressRelease

Colombi (UILPA). Più che un ministro a posto, un ministro figo

PressRelease

Responsabilità editoriale di UILPA

14 settembre 2023, 16:43

UILPA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di UILPA

Paolo Zangrillo passerà alla storia come il ministro della funzione pubblica che più di tutti è inconsapevole della realtà del lavoro pubblico. Si tratta di un primato notevole dato che parecchi di coloro che lo hanno preceduto a Palazzo Vidoni non avevano alcuna contezza della situazione in cui versavano le amministrazioni dello Stato. Situazione peggiorata di anno in anno e che l’attuale ministro affronta quasi ogni giorno sfornando umoristiche zangrillate (non se la prenda Signor Ministro, ormai così sono definite dai lavoratori le sue uscite pubbliche). Zangrillate che farebbero ridere se gli uffici pubblici non versassero in condizione drammatiche.

Drammatiche, Signor Ministro. E lei che fa? Butta dalla finestra i soldi del contribuente per pagare uno spot degno del lancio di un detersivo il cui claim recita: “Più che un posto fisso, un posto figo!”. Testimonial, Orietta Berti. Che genialata! Non ci sfugge la bieca finalità politica: ripetere all’infinito che i giovani non vogliono più il posto fisso, così magari si convincono.

In attesa di sapere quanto è costato lo spot (e la preghiamo vivamente di informarci) notiamo che chi non ha alcun problema per il proprio futuro tenta di convincere i giovani che è bello essere precari a vita, non avere diritti, trovarsi alla mercé dei padroni (pubblici o privati che siano).

È per questo che i giovani scappano dal nostro Paese a decine di migliaia ogni anno. Scappano da persone come lei Signor ministro, scappano dalle falsità della propaganda, scappano dall’incompetenza e dalla cattiveria di chi ci governa. Ma lei continui a sorridere come si fa negli spot pubblicitari dove tutti sono fighi e felici. È il vostro mondo d’altra parte.

La stragrande maggioranza dei giovani e dei lavoratori pubblici vive in un altro pianeta. Insieme ai suoi pubblicitari si affacci su questo pianeta una volta tanto. Così, giusto per provare il brivido di vedere la disperazione. Così, come in un romanzo di Balzac dove i ricchi gironzolano la notte nei quartieri poveri per vincere la noia.

 

Sandro Colombi, Segretario generale UIL Pubblica Amministrazione

Roma, 14 settembre 2023

PressRelease - Responsabilità editoriale di UILPA

Tutti i Press Release di Economia

Condividi

Guarda anche

O utilizza