(ANSA) - AOSTA, 03 NOV - "Dalle interlocuzioni intercorse con
i soggetti coinvolti nell'attuazione degli interventi, emergono
difficoltà derivanti dalla complessità degli adempimenti
previsti, difficoltà di dialogo con le amministrazioni centrali
e una scarsa efficacia dell'attività di supporto e di assistenza
tecnica messe a disposizione a livello centrale che non sono in
grado di fornire un supporto puntuale e personalizzato. Sul
fronte dell'assistenza tecnica, la maggioranza delle attività di
supporto, non sono rendicontabili a valere sulle risorse del
Pnrr". Lo ha detto il presidente della Regione, Erik Lavevaz,
rispondendo in aula ad un'interpellanza di Forza Italia sullo
stato di attuazione del Pnrr.
"In considerazione di queste criticità - ha aggiunto - la
Regione, con la legge di seconda variazione del bilancio
2022-2024, ha deciso di finanziare con risorse proprie le
attività di assistenza tecnica da erogare per il tramite di
Finaosta e Inva ai soggetti attuatori coinvolti nel Pnrr. Il
gruppo di lavoro sarà composto da varie figure professionali con
competenze di settore specifiche e l'assistenza tecnica
organizzerà sessioni formative per l'utilizzo del sistema Regis
rivolte anche ai Comuni per garantire gli adempimenti prescritti
dalla normativa. Per rafforzare la capacità amministrativa delle
strutture regionali si provvederà a selezionare personale a
tempo determinato e ed è stata già effettuata una ricognizione
di massima del fabbisogno straordinario per determinare
l'autorizzazione di spesa da inserire nella prossima legge di
stabilità 2023-2025". (ANSA).
Pnrr: 60% interventi Città Metropolitana in fase esecutiva
