Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Sicilia
  4. Pnrr: in arrivo 300mila euro per Scuola Superiore Catania

Pnrr: in arrivo 300mila euro per Scuola Superiore Catania

Presidente, investiremo su allievi e loro formazione

Redazione ANSA CATANIA

(ANSA) - CATANIA, 03 GEN - Dai fondi del Pnrr sono in arrivo 300 mila euro per la Scuola Superiore dell'Università di Catania. Nel comma 586 della legge di bilancio 2023 appena varata dal Parlamento è previsto infatti uno stanziamento straordinario finalizzato al sostegno e al potenziamento di dieci scuole superiori universitarie, tra cui la struttura didattica di eccellenza dell'Ateneo catanese, che sarà presto stabilito con un apposito decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca. Per il 2024 lo stanziamento sarà elevato a 500 mila euro, somma che sarà riconfermata anche nel 2025.
    "È una bellissima notizia. Con l'assegnazione di questi fondi del Pnrr - commenta il presidente della Scuola Daniele Malfitana - possiamo dire che il 2022 si è chiuso con ottimi auspici per la nostra Scuola Superiore di Catania. Adesso ci apprestiamo a lanciare numerose iniziative per celebrare degnamente i 25 anni dalla fondazione, avvenuta nel 1998, con il motto 'Scientific Sustainabilty in Context, interdisciplinarità e creatività nella ricerca del futuro" "Le risorse assegnate - conclude Malfitana - saranno inserite in una programmazione finalizzata all'investimento sugli allievi e sulla loro formazione: potenzieremo le iniziative seminariali invitando a Catania, nella sede di Villa san Saverio, autorevoli studiosi. Ma soprattutto è mia intenzione intensificare la mobilità delle allieve e degli allievi grazie anche ai numerosi accordi siglati, consentendo loro di trascorrere più tempo dentro prestigiose realtà universitarie, di ricerca ed imprenditoriali, nazionali ed internazionali". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: