(ANSA) - BOLOGNA, 05 LUG - Sono 157 i progetti
dell'Emilia-Romagna che saranno finanziati nell'ambito della
Missione 5 'Inclusione e Coesione' del Pnrr, con oltre 105
milioni. Non solo, perché i territori hanno presentato 39
progetti in più che la Regione ha chiesto al Governo di
finanziare con ulteriori risorse (circa 44 milioni), nel caso di
riapertura dei bandi o di scorrimento delle graduatorie. "Le
risorse destinate al welfare nel Pnrr - ha detto la
vicepresidente della Regione con delega al Welfare, Elly Schlein
- sono importanti per sostenere le famiglie, i minori e gli
anziani non autosufficienti. Ora con il finanziamento di questi
progetti possiamo intervenire concretamente sulla possibilità di
alleggerire i carichi di cura e potenziare i servizi alla
persona".
In particolare saranno finanziati i progetti presentati dagli
Ambiti territoriali sociali per la componente 2 'Infrastrutture
sociali, famiglie, comunità e terzo settore' e sottocomponente 1
'Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale'. Si tratta
di interventi destinati al sostegno alle persone vulnerabili e
alle persone anziane, al sostegno alle capacità genitoriali e
prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini,
all'assistenza domiciliare, al rafforzamento dei servizi sociali
e alla prevenzione dello stress lavorativo tra gli operatori, a
percorsi di autonomia per persone con disabilità e a soluzioni
di housing temporaneo e centri servizi per persone senza dimora
o in grave povertà. Per quanto riguarda la disabilità, ci sarà
almeno un progetto in ogni distretto del territorio. (ANSA).
Pnrr: Gori, Palazzi e Possamai, non buttare opportunità
