(ANSA) - CATANZARO, 10 AGO - "Oltre 72,5 milioni di euro alle
scuole della Calabria per trasformare le classi in ambienti
innovativi di apprendimento e creare laboratori per le
professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del
secondo ciclo. Sono state pubblicate, sul sito del Pnrr
Istruzione, le risorse disponibili per ciascuna scuola della
regione che sono state assegnate nell'ambito del 'Piano Scuola
4.0'. Un programma di innovazione didattica, per avere lezioni
più interattive e studentesse e studenti più coinvolti, che
stanzia, a livello nazionale, 2,1 miliardi di euro". Lo
riferisce un comunicato del Ministero dell'Istruzione.
"Nello specifico - si aggiunge nella nota - per la Regione
Calabria lo stanziamento prevede 51.908.952,46 euro per 'Next
generation classrooms', le classi innovative, e 20.605.230,24
euro per 'Next generation labs', gli spazi per le professioni
digitali del futuro. I fondi sono stati assegnati attraverso un
piano di riparto nazionale, sulla base del numero delle
classi di ciascuna scuola, con una riserva del 40% a favore
degli istituti scolastici delle regioni del Mezzogiorno. A
disposizione di ogni istituto ci saranno strumenti di
accompagnamento, come il 'Gruppo di supporto al Pnrr, costituito
al Ministero dell'Istruzione e negli Uffici scolastici
regionali". (ANSA).
Pnrr: 60% interventi Città Metropolitana in fase esecutiva
