(ANSA) - EMPOLI (FIRENZE), 30 MAR - Al via dal 3 aprile 2023
a Empoli (Firenze) la demolizione dell'Ecomostro, un fabbricato
motivo di degrado urbano, per fare posto al cantiere con cui
verrà realizzato l'Ecopark, nuovo edificio con spazi auto e
servizi per la cittadinanza. Si tratta di un cantiere da 5,6
milioni di euro, dei quali 2 milioni da fondi Pnrr.
La fase di demolizione prevede circa due mesi di lavori: la
conclusione è quindi prevista per giugno. Seguirà quindi la fase
di realizzazione dell'EcoPark: da giugno, saranno eseguiti i
nuovi riempimenti del piano interrato e saranno realizzate le
nuove rampe di accesso all'autorimessa che nascerà nel piano
interrato. "Il cantiere prende fisicamente il via - sottolinea
la sindaca Brenda Barnini - Di fatto si chiude un percorso lungo
20 anni che ha visto i cittadini convivere con una situazione di
degrado". I lavori dovranno essere conclusi entro il 2026. "I
finanziamenti sono stati intercettati grazie alla capacità di
progettazione e programmazione del nostro Comune", ha anche
detto Barnini.
La demolizione del cosiddetto Ecomostro e la realizzazione
dell'EcoPark rientrano nel Programma innovativo della qualità
dell'abitare (Pinqua). L'obiettivo è 'rigenerare' l'immobile,
che fu abbandonato in fase di costruzione circa 20 anni fa, a
causa, prima, del sequestro del cantiere da parte del tribunale
di Milano e, poi, per la dichiarazione di fallimento in data 28
maggio 2004 della ditta costruttrice. Il Comune dopo l'acquisto
dal curatore fallimentare della proprietà di una consistente
porzione dell'immobile (oltre il 70 per cento) nel marzo 2021,
ha redatto lo studio di fattibilità del progetto e affidato la
progettazione definitiva architettonica, strutturale e
impiantistica, nell'agosto 2021. Il progetto prevede un
parcheggio interrato con 48 posti auto e al piano terreno
servizi sociosanitari curati dalla Società della salute, spazi
ludico-sociali, spazi per l'associazionismo, per una superficie
coperta totale di oltre 1.500 metri quadrati. (ANSA).
Salvini, per le infrastrutture spenderemo tutti i fondi Pnrr
