(ANSA) - GENOVA, 24 GEN - Un'impresa su sei sarebbe disposta
ad assumere ma non trova lavoratori con competenze e profili
adeguati. E' questo il quadro che emerge del rapporto annuale
Excelsior relativo al 2022 nelle province di Imperia, Savona e
La Spezia. Secondo l'analisi, realizzata da Unioncamere in
collaborazione con Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del
Lavoro (Anpal), nelle tre province di competenza della Camera di
Commercio Riviere di Liguria, oltre il 60% delle imprese con
dipendenti prevedeva di assumere personale nell'anno appena
trascorso ma ha incontrato difficoltà superiori a quelle
dell'anno precedente a reperire le risorse richieste. Tra i
settori che cercano maggiormente lavoratori figurano i servizi
di alloggio e ristorazione e i servizi turistici.
Complessivamente, in termini di entrate previste, le imprese
della provincia di Imperia nel 2022 hanno espresso necessità di
assunzione per 14 mila 580 posti di lavoro, di cui il 29%
riguardanti persone fino a 29 anni di età. La propensione ad
assumere delle imprese dell'Imperiese è aumentata lo scorso anno
di 740 unità rispetto al 2021, +5,3%, un dato che riguarda in
prevalenza (per il 78%) le imprese tra 1 e 49 dipendenti. Tra i
settori più bisognosi di lavoratori i servizi di alloggio e
ristorazione e i servizi turistici (36%), il commercio al
dettaglio, all'ingrosso e riparazione di autoveicoli e moto
(17,8%). Le imprese della provincia di La Spezia nel 2022 hanno
espresso necessità di assunzione per 19 mila 650 posti di
lavoro, di cui 34% under 29. La propensione ad assumere delle
imprese dello Spezzino è aumentata lo scorso anno di 3.330 unità
rispetto al 2021, +20,40%. Tra i settori più bisognosi di
lavoratori figurano i servizi di alloggio e ristorazione e i
servizi turistici (30,1%). Le aziende della provincia di Savona
nel 2022 hanno espresso necessità di assunzione per complessivi
22 mila 620 posti di lavoro, di cui il 29,1% riguardanti persone
fino a 29 anni di età. La propensione ad assumere delle imprese
del Savonese è aumentata lo scorso anno di 3.260 unità rispetto
al 2021, che significa il 16,8% in più in termini percentuali.
Tra i settori più bisognosi di lavoratori figurano i servizi di
alloggio e ristorazione e i servizi turistici (32,7%). (ANSA).
Liguria, una impresa su 6 assume ma non trova profili adeguati
Dossier Unioncamere per province Imperia, Savona e La Spezia
