(ANSA) - CAMPOBASSO, 02 DIC - Il 7 dicembre alle 11, presso
la sede della Camera di Commercio del Molise di Campobasso in
occasione dell'Infoday in Molise, verranno presentati i
risultati del progetto europeo Isacc 'Sistemi innovativi per
potenziare il controllo doganale antifrode'. Nello specifico
verranno illustrate le metodologie, i modelli, i processi e le
strutture ideate per semplificare e armonizzare l'introduzione
di approcci innovativi nelle ispezioni antifrode e nelle fasi di
controllo tra le regioni Molise e Puglia e i territori nazionali
di Albania e Montenegro. Nel corso dell'incontro sarà presentata
la 'Piattaforma ISACC', frutto della collaborazione dei partner
di Italia, Albania e Montenegro e dei partner associati (Agenzie
delle Dogane dei rispettivi Paesi). "La Piattaforma - fa sapere
la Cciaa Molise - è un'idea pilota ed è stata realizzata con
l'intento di definire una 'impronta' doganale, consistente in
una forma digitale che includa tutte le informazioni e i
parametri di un bene, con l'obiettivo di verificare in fasi
intermedie (punti di controllo doganali) l'invarianza delle
informazioni generate attraverso sistemi automatici di analisi
dei dati e informazioni di geo-tracking elaborate dalle
tecnologie. L'iniziativa è finanziata dal Programma di
cooperazione territoriale Interreg Ipa Cbc
Italia-Albania-Montenegro 2014-2020. (ANSA).
Sistemi doganali antifrode, se ne parla a Cciaa Molise
Il 7/12 a Campobasso illustrati risultati progetto Ue 'Isacc'
