(ANSA) - VICENZA, 04 OTT - Continua l'impegno della Camera di
Commercio di Vicenza per immettere nel sistema economico locale
risorse per sostenere nuovi progetti e investimenti, creando un
volano per lo sviluppo economico.
In questo contesto rientra anche l'edizione 2022 del Bando
Unico Annuale-Cultura e Turismo, che prevede una dotazione di
259 mila euro per finanziare progetti di interesse collettivo
presentati da soggetti pubblici e privati portatori di interessi
generali per il sistema economico, come ad esempio associazioni
di categoria, fondazioni, consorzi di imprese, reti di imprese.
Anche in questa edizione del Bando, la Camera di Commercio
finanzierà progetti di ampio respiro finalizzati alla
valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione del
turismo: in questa area tematica saranno ammesse spese dagli
affitti di spazi espositivi all'acquisto o noleggio di beni, la
produzione di libri, campagne pubblicitarie e di comunicazione
in genere, ma anche contratti di collaborazione e consulenze,
attività di formazione e molto altro.
Il contributo potrà coprire fino al 50% delle spese sostenute
e fino a un valore massimo di 80 mila euro, mentre l'importo
minimo di spesa per progetto per essere ammessi al bando è pari
a 40 mila euro. I progetti finanziati dovranno essere avviati
entro il 31 dicembre 2022 e concludersi entro il 31 dicembre
2023.
In base al numero di richieste pervenute, la Camera di
Commercio di Vicenza potrà inoltre valutare di potenziare la
dotazione finanziaria del bando rispetto ai 259 mila euro già
stanziati. Le domande possono già essere presentate tramite PEC;
il termine ultimo per fare richiesta è il 28 ottobre. (ANSA).
Turismo: Cciaa Vicenza, bando annuale da 259 mila euro
Per progetti su valorizzazione patrimonio culturale
