(ANSA) - AOSTA, 25 GEN - Nel 2021 è cresciuto il numero di
imprese operanti in Valle d'Aosta ma cresce anche la
preoccupazione per l'aumento dei costi delle materie prime. Lo
comunica la Chambre valdotaine precisando che lo stock di
imprese registrate in Valle d'Aosta al 31 dicembre 2021 è di
12.256 unità, in aumento dello 0,4% rispetto al 2020 (+44
imprese), ma ancora inferiore a quello registrato nel 2019
(12.318 imprese).
Dai dati emerge come nel 2021 a fronte di un aumento seppur
lieve delle iscrizioni rispetto al 2020 (610 contro 605), sia in
deciso calo il numero delle cessazioni non d'ufficio (508 contro
607), "dato che rappresenta anche il risultato migliore degli
ultimi 10 anni".
"Analizzando i diversi settori economici - si legge in una nota
- si evidenzia la crescita del comparto edilizio (+1,9%), dei
servizi alla persona (+3,2%), dei servizi alle imprese (+1%) del
turismo (+0,4%) e dell'agricoltura (+0,3%). In calo, seppur in
maniera limitata, il commercio (-0,5%) e l'industria (-0,3%)".
"Seppure i dati in merito all'andamento del numero delle imprese
nel corso del 2021 attestino una sostanziale tenuta, se non
addirittura una lieve ripresa, del comparto imprenditoriale -
commenta il Presidente della Chambre Valdôtaine, Roberto Sapia -
i dati riguardanti la congiuntura economica, ed in particolare
l'aumento dell'inflazione ed il rincaro dei costi delle materie
prime così come dell'energia elettrica e del gas, destano molta
preoccupazione. Il rischio è infatti quello che questa complessa
congiuntura nazionale ed internazionale, sommata all'ancora
incerta situazione legata all'emergenza sanitaria, possa
condizionare pesantemente una ripresa quanto mai attesa e
necessaria per tutto il nostro sistema economico". (ANSA).
Imprese: settore cresce in Vda ma preoccupa aumento costi
Stock imprese +0,4%, bene edilizia e servizi persona
