(ANSA) - BARI, 10 NOV - Ci sarà anche la Camera di Commercio
di Bari, attraverso Mirabilia Network, tra i firmatari della
"Dichiarazione di Glasgow sull'azione per il clima nel turismo".
La sottoscrizione dell'impegno avverrà il 12 novembre a Caserta
che in quei giorni ospiterà la IX Borsa del Turismo Culturale e
la IV Borsa del Food&Drink organizzate da Mirabilia, dove sono
presenti 14 aziende baresi del food e del turismo.
Il network - informa una nota - che rappresenta 13 milioni di
abitanti e un quinto del turismo italiano per un valore aggiunto
stimato di 296 milioni di euro (dati pre-Covid), arriva alla
sottoscrizione dopo essere stato selezionato dalla Commissione
Europea DG Clima per realizzare uno degli eventi collaterali
dell'Unione Europea alla COP26 di Glasgow, in programma il 12
novembre a Caserta.
"Bari insieme alle altre comunità del network Mirabilia -
commenta il presidente dell'ente camerale barese Alessandro
Ambrosi - si impegnerà a lavorare sul tema del turismo
sostenibile con spirito collaborativo, condividendo buone
pratiche e soluzioni e diffondendo informazioni, sostenendo
l'impegno globale di dimezzare le emissioni entro il 2030 e
raggiungere il punto zero il prima possibile, prima del 2050. Da
qui ad un anno il network cui la Camera di Commercio aderisce,
si impegna altresì a riferire pubblicamente sui progressi
rispetto agli obiettivi che fanno leva su queste azioni:
misurare, decarbonizzare, rigenerare, collaborare, finanziare".
(ANSA).