Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PMI

  1. ANSA.it
  2. Pianeta Camere (di commercio)
  3. Clima: Camera commercio Bari sottoscrive impegni Glasgow

Clima: Camera commercio Bari sottoscrive impegni Glasgow

(ANSA) - BARI, 10 NOV - Ci sarà anche la Camera di Commercio di Bari, attraverso Mirabilia Network, tra i firmatari della "Dichiarazione di Glasgow sull'azione per il clima nel turismo".
    La sottoscrizione dell'impegno avverrà il 12 novembre a Caserta che in quei giorni ospiterà la IX Borsa del Turismo Culturale e la IV Borsa del Food&Drink organizzate da Mirabilia, dove sono presenti 14 aziende baresi del food e del turismo.
    Il network - informa una nota - che rappresenta 13 milioni di abitanti e un quinto del turismo italiano per un valore aggiunto stimato di 296 milioni di euro (dati pre-Covid), arriva alla sottoscrizione dopo essere stato selezionato dalla Commissione Europea DG Clima per realizzare uno degli eventi collaterali dell'Unione Europea alla COP26 di Glasgow, in programma il 12 novembre a Caserta. "Bari insieme alle altre comunità del network Mirabilia - commenta il presidente dell'ente camerale barese Alessandro Ambrosi - si impegnerà a lavorare sul tema del turismo sostenibile con spirito collaborativo, condividendo buone pratiche e soluzioni e diffondendo informazioni, sostenendo l'impegno globale di dimezzare le emissioni entro il 2030 e raggiungere il punto zero il prima possibile, prima del 2050. Da qui ad un anno il network cui la Camera di Commercio aderisce, si impegna altresì a riferire pubblicamente sui progressi rispetto agli obiettivi che fanno leva su queste azioni: misurare, decarbonizzare, rigenerare, collaborare, finanziare".
    (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Vai al sito: ANSA Professioni

Modifica consenso Cookie