Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza di spaccio in Barriera di Milano, 5 arrestati

Piazza di spaccio in Barriera di Milano, 5 arrestati

Operazione della Squadra Mobile della Questura

TORINO, 22 settembre 2023, 09:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'operazione antidroga della Squadra Mobile della Questura di Torino, denominata 'Pusher 2022' ha portato a sette misure cautelari - cinque in carcere e due divieti di dimora - per altrettanti presunti spacciatori, tutti di origine straniera. Altri tre invece non sono stati rintracciati in quanto non si trovano più in Italia.
    Secondo gli investigatori, coordinati dalla Procura del capoluogo piemontese, gli indagati avevano messo in piedi una vera e propria piazza di spaccio nel quartiere Barriera di Milano, in particolare nel tratto di corso Palermo, compreso tra via Malone, via Sesia e via Scarlatti.
    Durante l'intera operazione sono stati sequestrati oltre 2,8 chilogrammi di cocaina e crack, 1,6 chilogrammi di eroina, oltre 2,7 chilogrammi di hashish, e una somma contante di oltre 80mila euro. A carico di uno dei destinatari delle misure cautelari c'era già un ordine per la carcerazione per una condanna divenuta definitiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza