Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino, anno scolastico inizia con protesta davanti a un liceo

Torino, anno scolastico inizia con protesta davanti a un liceo

Manifestazione organizzata dal Fronte della Gioventù comunista

TORINO, 11 settembre 2023, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo giorno di scuola e prima protesta degli studenti, a Torino. L'iniziativa davanti allo storico Liceo Gioberti, uno dei simboli dei movimenti studenteschi degli anni '70 in città, in via Sant'Ottavio. Un centinaio di giovani si sono dati appuntamento "contro il governo Meloni".
    La manifestazione, organizzata dal Fronte della Gioventù Comunista, era tesa a "sensibilizzare gli altri studenti" sui "tagli dei fondi alla scuola pubblica, per finanziare la guerra in Ucraina" e contro i progetti alternanza scuola-lavoro, non dimenticando, hanno sottolineato i manifestanti, "i cinque lavoratori morti nella strage ferroviaria di Brandizzo".
    "Alza la testa e lotta", si leggeva nello striscione srotolato davanti al Gioberti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza