Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporti: blitz di Azione Studentesca contro il caro prezzi

Trasporti: blitz di Azione Studentesca contro il caro prezzi

Affissi manifesti alle fermate della metropolitana Torino

TORINO, 20 luglio 2023, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La scorsa notte i militanti di Azione Studentesca, organizzazione giovanile di destra, hanno affisso vari manifesti alle fermate della metropolitana di Torino contro "l'inadeguatezza del trasporto pubblico e il caro prezzi". I manifesti recitavano: "I prezzi aumentano, le stazioni crollano. Gtt bocciata". Il riferimento è al cedimento di un controsoffitto avvenuto domenica scorsa nella stazione 'Re Umberto' che ha portato alla sospensione del servizio per due giorni.
    "Questa azione - spiega in una nota da Azione Studentesca - è per mandare un messaggio chiaro contro il totale stato di abbandono in cui versano i mezzi pubblici e le strutture collegate al trasporto pubblico".
    "È inoltre inaccettabile - continuano i militanti - che la giunta comunale e Gtt, invece di lavorare per rendere dignitoso il trasporto pubblico, pensino soltanto ad aumentare, anno dopo anno, i prezzi di biglietti e abbonamenti, come successo appena 10 giorni fa proprio su delibera della giunta comunale. Sarebbe ora, quindi, che il sindaco, se non è troppo impegnato a fare le sue passerelle, iniziasse a lavorare, insieme ai vertici Gtt, per adottare misure concrete che risolvano questa assurda situazione, iniziando a garantire ai torinesi un servizio dignitoso, sicuro ed economico, senza costringerli a pagare prezzi altissimi, e a dover rischiare di rimanere schiacciati da qualche pezzo di soffitto che cade".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza