Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte, dalla Regione 8 milioni di euro per il commercio

Piemonte, dalla Regione 8 milioni di euro per il commercio

Aperte le iscrizioni per i progetti dei distretti

TORINO, 20 luglio 2023, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi fino al 2 ottobre sono aperte le iscrizioni dei nuovi progetti dei distretti del Commercio, il principale strumento di politica regionale per la valorizzazione dei territori per i quali nel triennio 2023-2025 è previsto uno stanziamento di 8.794.500 euro. Potranno partecipare al bando i distretti del commercio inseriti nell'elenco regionale del Piemonte che non erano stati ammessi al contributo nella precedente programmazione 2022-2024.
    "Abbiamo mantenuto l'impegno - sottolinea l'assessora alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio - di non lasciare indietro nessuno e di coinvolgere altri territori per estendere ulteriormente la rete dei distretti. I progetti che non erano riusciti a intercettare i fondi nella programmazione precedente saranno infatti recuperati sapendo che la pianificazione regionale proseguirà nel prossimo triennio con una dotazione finanziaria di 8.794.500 euro".
    Sono ammesse nell'ambito del progetto strategico candidato a contributo regionale, a titolo di esempio, spese per progetti di qualificazione urbana, interventi per il design urbano e gli spazi pubblici, progetti di sistemazione delle aree mercatali, interventi per il recupero e la valorizzazione dei locali commerciali storici, progetti di consegna delle merci a domicilio e interventi per migliorare vetrine, insegne, facciate, tende, pergole, dehors, banchi dei mercati, e illuminazione esterna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza