Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Caldo moderato in Piemonte, possibili altri temporali

Caldo moderato in Piemonte, possibili altri temporali

Da domenica 26 a martedì 28 giugno

(ANSA) - TORINO, 25 GIU - Tempo stabile oggi in Piemonte, al massimo rovesci isolati sui rilievi alpini. Da domani - sono le previsioni di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) - Il Piemonte si trova al confine tra un promontorio di matrice africana presente sul Mediterraneo occidentale e una vasta saccatura di origine atlantica posizionata tra la Penisola Iberica e la Francia. Oggi la situazione rimarrà stabile ad eccezione di deboli rovesci isolati sui rilievi alpini. Da domani "il graduale avvicinamento della zona di bassa pressione a verso le Alpi occidentali determinerà un cedimento del bordo occidentale del campo di alta pressione e modesta instabilità non soltanto sulla fascia montana e pedemontana alpina ma anche sulle pianure, soprattutto lunedì. Martedì un rapido passaggio di aria fredda in quota, legato al transito della depressione sul Nord Ovest italiano, - concludono le previsioni di Arpa - causerà fenomeni più intensi e diffusi, in esaurimento in serata".
    Nei prossimi giorni, quindi, nessun disagio per ondate di calore in Piemonte, un po' di cautela è raccomandata solo per la provincia di Alessandria domenica 26. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie