Nel Golfo di Trieste record ondata calore marino in profondità
Scienziati sloveni: 'Temperatura a 24,65 gradi,più alta da 2002'
15 settembre, 13:27
(ANSA) - BELGRADO, 15 SET - Il Golfo di Trieste sta
sperimentando una cosiddetta 'ondata di calore marino in
profondità' da record. Lo hanno evidenziato misurazioni
effettuate dagli scienziati della Stazione biologica marina di
Pirano, in Slovenia, dell'Istituto nazionale sloveno di
biologia.
I calcoli effettuati dagli esperti sloveni mostrano che la
temperatura dell'acqua sul fondo del Golfo di Trieste, a 22
metri, è aumentata bruscamente raggiungendo i 24,65 gradi
Celsius, il livello di più alto dal 2002, quando la stazione ha
iniziato a monitorare regolarmente la temperatura del fondale,
riferisce l'agenzia di stampa slovena Sta.
In superficie, sebbene sia superiore alla media, l'aumento è
stato più moderato, hanno specificato i ricercatori sloveni.
L'attuale fenomeno che sta sperimentando il Golfo può essere
classificato come "ondata di caldo marino dei fondali" di
seconda o terza categoria, su una scala da 4. Le temperature
elevate possono avere effetti deleteri per gli organismi che
vivono sui fondali marini, poiché nella maggior parte dei casi
non sono in grado di rifugiarsi in acque più fredde, hanno
illustrato i ricercatori.
L'istituto con sede in Slovenia, come riporta la Sta, ha
affermato che la situazione attuale evidenzia l'urgenza di
misure per proteggere l'ecosistema marino dai cambiamenti
climatici in corso. (ANSA).