Percorso:ANSA > Nuova Europa > Politica > Slovenia: per ministra Esteri Fajon primo viaggio a Berlino
Slovenia: per ministra Esteri Fajon primo viaggio a Berlino
Tra temi in agenda Ucraina e allargamento Ue a Balcani
01 luglio, 08:17 (ANSA) - BELGRADO, 01 LUG - La ministra degli Esteri slovena
Tanja Fajon è attesa oggi a Berlino per la sua prima visita
bilaterale all'estero. Lo riferisce l'agenzia di stampa slovena
STA. Fajon incontrerà la sua controparte tedesca, Annalena
Baerbock, per discutere, tra le altre cose, del conflitto in
Ucraina, di Balcani occidentali e cooperazione bilaterale.
Nelle prossime settimane anche il primo ministro sloveno Robert Golob si recherà in Germania per la sua prima visita bilaterale all'estero.
In una recente intervista, Fajon aveva detto alla STA che la Germania è stata scelta come prima destinazione per lei e per Golob perché il baricentro della politica estera slovena si è spostato "verso i paesi-chiave d'Europa". Lubiana intende rafforzare la cooperazione con "l'asse Berlino-Parigi-Roma", ha specificato.
Fajon e Baerbock discuteranno degli effetti della guerra in Ucraina, in particolare dell'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari.
I ministri degli Esteri di Slovenia e Germania discuteranno anche della situazione nei Balcani occidentali, appena una settimana dopo che la Slovenia aveva proposto di concedere immediatamente lo status di paese candidato alla Bosnia ed Erzegovina. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Nelle prossime settimane anche il primo ministro sloveno Robert Golob si recherà in Germania per la sua prima visita bilaterale all'estero.
In una recente intervista, Fajon aveva detto alla STA che la Germania è stata scelta come prima destinazione per lei e per Golob perché il baricentro della politica estera slovena si è spostato "verso i paesi-chiave d'Europa". Lubiana intende rafforzare la cooperazione con "l'asse Berlino-Parigi-Roma", ha specificato.
Fajon e Baerbock discuteranno degli effetti della guerra in Ucraina, in particolare dell'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari.
I ministri degli Esteri di Slovenia e Germania discuteranno anche della situazione nei Balcani occidentali, appena una settimana dopo che la Slovenia aveva proposto di concedere immediatamente lo status di paese candidato alla Bosnia ed Erzegovina. (ANSA).