Percorso:ANSA > Nuova Europa > Energia > Gas:più di ieri,ma Russia accoglie solo 65% richiesta Eni
Gas:più di ieri,ma Russia accoglie solo 65% richiesta Eni
Anche Austria annuncia un taglio delle forniture da Gazprom
16 giugno, 15:48 (ANSA) - ROMA-VIENNA, JUN 16 - "A fronte di una richiesta
giornaliera di gas da parte di Eni superiore di circa il 44%
rispetto a quella avanzata ieri (incremento dovuto al recupero
delle quantità non ricevute e alle normali dinamiche
commerciali), Gazprom ha comunicato che sarà consegnato solo il
65% delle forniture richieste (le quantità consegnate saranno
quindi di poco superiori rispetto a ieri e si attesteranno ad un
livello assoluto di circa 32 milioni di metri cubi/giorno).
Gazprom ha spiegato che la mancata consegna dipende dai problemi alla centrale di Portovaya (secondo quanto pubblicato da Gazprom) che alimenta il gasdotto Nord Stream attraverso il quale Gazprom trasporta una parte dei volumi destinati ad Eni".
Lo spiega un portavoce del Gruppo.
Nel frattempo, la compagnia energetica austriaca OMV ha reso noto una riduzione delle forniture da parte di Gazprom, senza indicare l'ammontare del taglio. In una nota, la società ha assicurato che l'approvvigionamento di gas per i suoi clienti "al momento resta garantito". (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Gazprom ha spiegato che la mancata consegna dipende dai problemi alla centrale di Portovaya (secondo quanto pubblicato da Gazprom) che alimenta il gasdotto Nord Stream attraverso il quale Gazprom trasporta una parte dei volumi destinati ad Eni".
Lo spiega un portavoce del Gruppo.
Nel frattempo, la compagnia energetica austriaca OMV ha reso noto una riduzione delle forniture da parte di Gazprom, senza indicare l'ammontare del taglio. In una nota, la società ha assicurato che l'approvvigionamento di gas per i suoi clienti "al momento resta garantito". (ANSA).