Percorso:ANSA > Nuova Europa > Energia > Borrell, sull'embargo petrolio non posso garantire accordo
Borrell, sull'embargo petrolio non posso garantire accordo
"Mio ruolo costruire consenso"
16 maggio, 12:18 (ANSA) - BRUXELLES, 16 MAG - "Faremo il massimo per sbloccare
la situazione, ma non posso garantire che si arrivi ad un
accordo perché le posizioni sono abbastanza forti: il mio ruolo
non è di assegnare le colpe a qualcuno ma di costruire il
consenso". Lo ha detto l'Alto rappresentante per la politica
estera Ue Josep Borrell rispondendo ad una domanda sull'embargo
al petrolio nel nuovo pacchetto di sanzioni Ue.
L'approvazione di nuove sanzioni contro Mosca "sarà una delle cose per cui saremo ricordati: un'Ue in grado di andare avanti e di mandare un messaggio chiaro alla Russia, o un'Ue bloccata. E ora l'intera Unione europea è ostaggio purtroppo di un Paese che non ci aiuta a trovare il consenso". Lo ha detto il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, entrando al Consiglio Affari Esteri in cui si discuterà del sesto pacchetto di sanzioni che dovrebbe includere un embargo graduale al petrolio, una proposta che incontra la ferma opposizione dell'Ungheria. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
L'approvazione di nuove sanzioni contro Mosca "sarà una delle cose per cui saremo ricordati: un'Ue in grado di andare avanti e di mandare un messaggio chiaro alla Russia, o un'Ue bloccata. E ora l'intera Unione europea è ostaggio purtroppo di un Paese che non ci aiuta a trovare il consenso". Lo ha detto il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, entrando al Consiglio Affari Esteri in cui si discuterà del sesto pacchetto di sanzioni che dovrebbe includere un embargo graduale al petrolio, una proposta che incontra la ferma opposizione dell'Ungheria. (ANSA).