Percorso:ANSA > Nuova Europa > Kosovo > Kosovo: Corte speciale condanna due ex Uck per intimidazioni
Kosovo: Corte speciale condanna due ex Uck per intimidazioni
I loro atti "criminali e non patriottici", è prima sentenza
18 maggio, 12:43 (ANSA) - BELGRADO, 18 MAG - Il cosiddetto 'Kosovo Special
Chambers', tribunale speciale con sede all'Aja che deve
giudicare i presunti crimini dell'Esercito di Liberazione del
Kosovo (Uck), ha emesso oggi la sua prima sentenza, dichiarando
colpevoli due ex membri dell'Uck, Hysni Gucati e Nasim
Haradinaj. I due sono stati condannati a quattro anni e mezzo di
reclusione per ostacolo a funzionari nell'esercizio delle loro
funzioni, per intimidazione durante un procedimento penale e
violazione della segretezza del procedimento.
La Corte ha affermato che le azioni dei due veterani miravano a impedire al Tribunale di compiere "indagini efficaci" e condurre "procedimenti giudiziari contro ex membri dell'Uck". Le loro azioni sono state "criminali e non patriottiche", ha detto il giudice Charles Smith emettendo la sentenza. Gucati e Haradinaj, nel settembre del 2020, avevano rivelato pubblicamente, durante conferenze stampa e altre apparizioni, informazioni confidenziali relative alle indagini condotte dalla Corte e i nomi di centinaia testimoni e potenziali testimoni, definiti dai due "traditori" e "spie", si legge nei documenti del Tribunale.
Il verdetto contro Gucati e Haradinaj, entrambi leader dell'Associazione dei veterani dell'Uck, è il primo emesso dalle Camere speciali del Kosovo, un tribunale per crimini di guerra istituito all'Aia per pronunciarsi, secondo le leggi kosovare, sui crimini contro l'umanità, i crimini di guerra e altri crimini commessi in Kosovo tra il 1998 e il 2000. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
La Corte ha affermato che le azioni dei due veterani miravano a impedire al Tribunale di compiere "indagini efficaci" e condurre "procedimenti giudiziari contro ex membri dell'Uck". Le loro azioni sono state "criminali e non patriottiche", ha detto il giudice Charles Smith emettendo la sentenza. Gucati e Haradinaj, nel settembre del 2020, avevano rivelato pubblicamente, durante conferenze stampa e altre apparizioni, informazioni confidenziali relative alle indagini condotte dalla Corte e i nomi di centinaia testimoni e potenziali testimoni, definiti dai due "traditori" e "spie", si legge nei documenti del Tribunale.
Il verdetto contro Gucati e Haradinaj, entrambi leader dell'Associazione dei veterani dell'Uck, è il primo emesso dalle Camere speciali del Kosovo, un tribunale per crimini di guerra istituito all'Aia per pronunciarsi, secondo le leggi kosovare, sui crimini contro l'umanità, i crimini di guerra e altri crimini commessi in Kosovo tra il 1998 e il 2000. (ANSA).