Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, generale Neosi comandante Legione Abruzzo e Molise

Carabinieri, generale Neosi comandante Legione Abruzzo e Molise

E' originario di Raiano

CHIETI, 03 ottobre 2023, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il generale di brigata Antonino Neosi da domani sarà il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise dove prende il posto del generale di brigata Paolo Aceto, destinato a Roma dove assumerà il ruolo di Capo del III° Reparto del Comando Generale dell'Arma. La cerimonia di avvicendamento si è svolta questa mattina a Chieti nella sede del Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise alla presenza del comandante interregionale "Ogaden", generale di corpo d'armata Antonio de Vita.
    Neosi proviene da Roma dove, dal 2019, è stato Direttore dei Beni Storici e Documentali e Direttore del Museo Storico, nonché Direttore responsabile della pubblicazione bimestrale online "Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri". Originario di Raiano (L'Aquila), Neosi è laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna e si è arruolato nell'Arma nel 1984 prestando servizio come Carabiniere Ausiliario presso il 10° Battaglione Carabinieri Campania di Napoli. Per l'alto Ufficiale si tratta di un ritorno: dopo aver frequentato i corsi regolari dell'Accademia Militare di Modena dal 1987 al 1989 e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma dal 1989 al 1991, con il grado di Sottotenente ha rivestito l'incarico di Comandante di Plotone presso il II Battaglione Allievi Carabinieri di Chieti restandovi nel grado di Capitano, fino al 1995 in qualità di Comandante della 5/a Compagnia Allievi. Dal 1995 al 1998 è stato comandante della Compagnia Carabinieri di Desenzano del Garda, dal 1998 al 2001 comandante della Compagnia di Casoria a Napoli e dal 2001 al 2004 comandante della Compagnia di Roma Montesacro. Nel 2007 ha retto il comando del Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Roma, periodo in cui ha frequentato il 10° Corso presso l'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze. Ha poi prestato servizio presso il Comando Generale dell'Arma a Roma, prima come Capo della 4/a Sezione Contenzioso dell'Ufficio Personale Brigadieri, Appuntati e Carabinieri e poi quale Capo dell'Ufficio per l'Assistenza e il Benessere del Personale dell'Arma. Dal settembre 2016 al settembre 2019 è stato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza