Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco Nazionale Abruzzo contro il progetto Enel 'Pizzone II'

Parco Nazionale Abruzzo contro il progetto Enel 'Pizzone II'

Pnalm, assolutamente incompatibile con esigenze di conservazione

PESCASSEROLI, 27 settembre 2023, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'entità, i lavori previsti per la sua realizzazione e la stessa natura dell'opera proposta sono tali da rendere l'intero progetto assolutamente incompatibile con le esigenze di conservazione di una delle porzioni di territorio più pregiate e incontaminate del Parco".
    Con queste parole si erge chiara la posizione del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) contro il progetto "Pizzone II - impianto di generazione e pompaggio" di Enel, le cui opere per la realizzazione della centrale idroelettrica interesserebbero due regioni, Molise ed Abruzzo, nelle provincie di Isernia e L'Aquila, specificamente nei comuni di Pizzone, Montenero Val Cocchiara, Alfedena, Castel San Vincenzo.
    "Il Parco ha rappresentato il proprio parere negativo a inizio settembre con una nota trasmessa al Ministero dell'Ambiente e a tutti gli altri soggetti interessati. Nella nota è stata comunicata l'assoluta improcedibilità dell'istanza, presentata da parte della società di produzione elettrica, per l'avvio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto", specifica il Parco.
    Contro il progetto di Enel, i cittadini si sono mobilitati istituendo il 23 settembre ad Alfedena il coordinamento "No Pizzone II".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza