Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruba discendenti rame da scuola a Treia, denunciato 62enne

Ruba discendenti rame da scuola a Treia, denunciato 62enne

Altra denuncia per non ottemperato Foglio di via obbligatorio

MACERATA, 08 settembre 2023, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Smonta e ruba i discenti in rame dell'Istituto Scolastico "E. Paladini" di Treia (Macerata) per un valore stimato in 5mila euro; ma viene visto da un passante che allerta subito il 112. Sul posto i carabinieri della Sezione Radiomobile e della locale Stazione che hanno individuato l'auto utilizzata per il furto, con all'interno il materiale rubato, e poi un 62enne della zona, già conosciuto alle forze dell'ordine, che è stato denunciato alla Procura di Macerata. L'uomo dovrà rispondere del reato di furto aggravato.
    Questo è solo uno dei risultati del servizio di controllo straordinario messo in piedi il 7 settembre scorso dalla Compagnia di Macerata che ha visto coinvolte 10 pattuglie dell'Arma territoriale e del Nucleo Cinofili Antidroga di Pesaro, supportati dalla sorveglianza aerea sulle aree di intervento di un elicottero del 5° Nucleo Elicotteri di Pescara.
    Al termine del quale è stato denunciato un 25enne della provincia con diversi precedenti penali che versava prima di conoscenza a Macerata in conseguenza, come accertato successivamente, di un abuso di alcool. Il giovane era gravato da un foglio di via obbligatorio da Macerata, non ottemperato e per questo è stato deferito all'autorità Giudiziaria.
    Nel corso delle attività di controllo sono state identificate complessivamente 128 persone, controllati 92 autoveicoli e contestate 9 violazioni al codice della strada con sanzioni per un totale di 3mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza